Visualizzazione post con etichetta sconti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sconti. Mostra tutti i post

lunedì 23 marzo 2015

La crisi costringe ad abbattere i costi d’impresa. Perché non iniziare da quelli di spedizione?

Le imprese sono alla ricerca di qualunque metodo per abbattere i costi d’impresa. La crisi e la concorrenza estera impongono di stare attenti ad ogni euro speso per evitare di finire in perdita. C’è chi taglia, purtroppo, sul personale, chi sui servizi, chi ancora acquista beni insieme ad altri imprenditori per abbattere i costi. Ma sono ancora in pochi quelli che hanno messo nel mirino della spending review il settore della logistica.

Spedire prodotti può infatti essere molto costoso. Basta pensare a quanto può chiedere un corriere per inviare un pacco negli Stati Uniti, in Brasile o Australia. Le imprese possono contare adesso su uno strumento per abbattere i costi di invio: si chiama Packlink.

Packlink è un sito internet dove è possibile confrontare le tariffe applicate dalle maggiori società di spedizione per poi scegliere quella più conveniente. Utilizzarlo è semplice: basta inserire il volume del pacco, il suo peso, indirizzo di spedizione e di recapito. Il gioco è fatto. In un attimo si visualizzano tutte le opzioni tra le quali scegliere, con prezzi e tempi di consegna. Si stampa la bolla di viaggio e si aspetta che il correre venga a fare il ritiro.

Ma c’è di più. Per chi invia più di dieci pacchi alla settimana, Packlink offre degli sconti speciali. Senza contare che chi è iscritto alla newsletter può già usufruire delle promozioni che vengono offerte. L’obbiettivo è sempre lo stesso: dare la possibilità a privati e aziende di spedire in giro per il mondo al miglior prezzo.

Come fa Packlink a offrire sconti che arrivano fino al 70% sulle tariffe praticate direttamente dagli spedizionieri? Semplice, perché Packlink ha accordi commerciali con i principali corrieri. Per società come UPS, Bartolini o Tnt è più conveniente fare accordi con Packlink, e lo è anche per i privati.

lunedì 7 luglio 2014

È tempo di svendite nei cieli italo-arabi

Anche Alitalia aderisce ai saldi. Di seguito un articoletto tratto da Il Giornale in merito a questo argomento.

Ad Alitalia è tempo di saldi. Non solo sul fronte sindacale: ai clienti più fedeli, titolari di Mille Miglia, il negozio online offre a metà prezzo tutto il catalogo, dalla shopping col logo della compagnia al trolley di bordo, nobilitato da oggetto di design. Per invogliare all'acquisto, Alitalia parla di occasione vantaggiosa e di prodotti che evocano l'esperienza del volo e il dinamismo dei grandi viaggiatori. Ma il sospetto che si stia raschiando il fondo del barile per realizzare tutto quello che si può, mettendo in vendita anche gli avanzi di magazzino. La scadenza, comunque, è il prossimo 31 luglio.