Un momento di respiro: questo è ciò che hanno ottenuto gli emergenti dopo il posticipo del tapering, secondo gli analisti intervistati da Fondi&Sicav.
Soren Beck-Petersen di Hsbc Global Asset Management, spiega:
"Prima della riunione del Fomc le azioni degli emergenti avevano già cominciato a recuperare, man mano che i dati economici suggerivano una stabilizzazione della crescita nei principali mercati, Cina in particolare. Crediamo che la decisione di posticipare il tapering fornirà probabilmente un ulteriore supporto alle azioni dei mercati emergenti per il resto dell'anno".
La stessa opinione è confermata da Robert Rausch, il responsabile della direzione investment solutions di Banca Esperia, la boutique finanziaria guidata da Andrea Cingoli:
"Il rally dei mercati azionari degli emergenti e iniziato alla fine di Maggiore stabilità, ma di breve durata I paesi emergenti agosto, ossia molto in anticipo rispetto alle dichiarazioni rilasciate da Bernanke che hanno poi fornito ulteriore spinta ai listini azionari; l'effetto principale è stato legato ai tassi di interesse dei quali si è verificata una discesa dopo l'annuncio che il tapering verrà posticipato a data da destinarsi".
Visualizzazione post con etichetta Banca Esperia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Banca Esperia. Mostra tutti i post
lunedì 11 novembre 2013
giovedì 7 novembre 2013
Mercati emergenti: nessun boom all'orizzonte
"I mercati emergenti - scrive Fondi & Sicav - sembrano usciti da una delle crisi peggiori della loro storia recente. Infatti tutta la prima parte del 2013 è stata difficoltosa, con alcune piazze particolarmente fragili, come Brasile, Indonesia e India, che a un certo punto hanno fatto temere il crack. Dietro questi problemi vi sono ragioni ormai ben note: il rallentamento strutturale cinese, i deficit delle partite correnti di alcuni paesi ancora poco competitivi a livello industriale, nonché l'estate di ribassi obbligazionari."
Secondo alcuni analisti, la crescita degli utili dovrebbe attestarsi intorno al 12%.
Robert Rausch, responsabile della direzione investment solutions di Banca Esperia, la Private Bank guidata da Andrea Cingoli, precisa: "Questo incremento sarà guidato di pari passo dalle imprese che producono beni di consumo e dalle industrie che, grazie al deprezzamento delle valute avvenuto negli ultimi tempi, hanno recuperato cornpetitività. Rispetto ad alcuni anni fa il tessuto industriale dei paesi emergenti è cambiato notevolmente: nell'ultimo periodo queste nazioni hanno costruito una solida base anche nel settore dei consumi e dei servizi e le loro esportazioni sono ora molto diversificate".
Secondo alcuni analisti, la crescita degli utili dovrebbe attestarsi intorno al 12%.
Robert Rausch, responsabile della direzione investment solutions di Banca Esperia, la Private Bank guidata da Andrea Cingoli, precisa: "Questo incremento sarà guidato di pari passo dalle imprese che producono beni di consumo e dalle industrie che, grazie al deprezzamento delle valute avvenuto negli ultimi tempi, hanno recuperato cornpetitività. Rispetto ad alcuni anni fa il tessuto industriale dei paesi emergenti è cambiato notevolmente: nell'ultimo periodo queste nazioni hanno costruito una solida base anche nel settore dei consumi e dei servizi e le loro esportazioni sono ora molto diversificate".
Etichette:
Andrea Cingoli,
Banca Esperia,
crisi finanziaria,
ripresa economica
venerdì 14 giugno 2013
Andrea Cingoli: superare la dimensione familiare per contrastare la concorrenza
![]() |
Andrea Cingoli, ad Banca Esperia |
lunedì 10 giugno 2013
Andrea Cingoli e i mercati a cui si deve puntare
![]() |
Andrea Cingoli, ad Banca Esperia |
martedì 4 giugno 2013
Andrea Cingoli: patrimonializzare le imprese per contrastare la crisi
![]() |
Andrea Cingoli, ad Banca Esperia |
lunedì 27 maggio 2013
Andrea Cingoli: pianificare per combattere la crisi
![]() |
Andrea Cingoli, ad Banca Esperia |
venerdì 17 maggio 2013
Andrea Cingoli: tre focus per Banca Esperia
![]() |
Andrea Cingoli, ad di Banca Esperia |
giovedì 9 maggio 2013
Andrea Cingoli: la crisi come stimolo per cambiare il proprio modello imprenditoriale
![]() |
Andrea Cingoli, ad Banca Esperia |
giovedì 2 maggio 2013
Andrea Cingoli: globalizzazione e diversificazione per vincere
![]() |
Andrea Cingoli, ad di Banca Esperia |
venerdì 19 aprile 2013
Andrea Cingoli: Banca Esperia acquisisce la Fiduciaria San Babila
![]() |
Andrea Cingoli, ad di Banca Esperia |
mercoledì 27 marzo 2013
Andrea Cingoli: Banca Esperia chiude il 2012 in positivo
![]() |
Andrea Cingoli, ad di Banca Esperia |
Iscriviti a:
Post (Atom)